Uno dei vantaggi di avere un estrattore di succo, rispetto ad una centrifuga, è quello di potersi fare il latte vegetale direttamente in casa.
Un vantaggio ancora poco conosciuto e sfruttato, eppure la procedura è semplice e richiede davvero pochi passaggi.
Il risultato è un latte vegetale naturale, privo di conservanti, zuccheri raffinati e sempre fresco.
Il latte vegetale che puoi auto-produrre con l'estrattore è davvero variegato. Te li ho presentati nelle precedenti newsletter di [Materia Prima], ti riporto un elenco, se te li sei persi; Latte di: mandorla, nocciola, aveva, cocco, noce.
Oggi impariamo invece a fare in casa il latte vegetale di semi di canapa con l'estrattore. La ricetta richiede appena due ingredienti. I passaggi sono altrettanto intuitivi.
Il latte di canapa è una bevanda vegetale sicuramente da provare!
Il sapore ricorda quello del sesamo e della nocciola.
Si conserva per 3-4 giorni in frigo.
Tra le caratteristiche principali di questo latte:
- Non contiene colesterolo
- Non contiene lattosio
- Indicato anche per l’alimentazione di Crudisti, Vegetariani, Vegani e Celiaci
- Ricco di lipidi essenziali del tipo omega 3 ed omega 6: non a caso, il latte di semi di canapa potrebbe rivelarsi utile nella strutturazione di diete contro colesterolo alto, ipertrigliceridemia ed ipertensione
- Notevole apporto di vitamina E
- Ricco di proteine vegetali ad alto valore biologico
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare il latte di canapa direttamente a casa tua.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].