Prepariamo il latte vegetale di avena a crudo utilizzando un estrattore di succo.
Tra i latti vegetali, quello d’avena è particolarmente ricco di vitamina E, potassio, e ha un basso contenuto calorico.
Se siete allergici o intolleranti al latte vaccino, quello d’avena può essere una valida alternativa.
Tra le sue principali proprietà, c’è quella di aiutare a ridurre il colesterolo e i trigliceridi nel sangue.
Inoltre, il latte d’avena è ricco di carboidrati complessi, ad assorbimento lento, ed è per questo un alimento ideale per le diete.
Oltre a migliorare la digestione, infatti, fa arrivare prima la sensazione di sazietà, favorendo l’effetto dimagrante.
La preparazione risulta semplice da fare in casa, sono infatti sufficienti 200 gr. di fiocchi d'avena, 1,5 L. di acqua e pochi passaggi per ottenere una bevanda naturale ideale per esempio per la prima colazione.
Scopriamo insieme come si prepara il latte di avena grazie ai consigli dello Chef Martino Beria, e scopriamone le proprietà nutrizionali con la dietista Neus Elcacho.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega il procedimento corretto per realizzare il latte vegetale di avena e ti elenca i benefici nutrizionali.
Qui trovi la ricetta in formato video.
Trovi altri ricette sull'area [Materia Prima] del sito siQuri.com