La cosa singolare di questa ricetta è che arriva direttamente dalla Spagna, ma da una chef Italianissima che vive a Valencia: Emanuela Gornati.
Emanuela, attraverso la sua simpatia, spontaneità e competenza, trasmette con un metodo da lei ideato, i principi della sana alimentazione nei suoi corsi e seminari.
Non potevamo non proporre il piatto più famoso della tradizione spagnola: il Gazpacho.
Buonissimo e rinfrescante, ha anche molte proprietà benefiche per la salute. Recenti studi, affermano che un consumo regolare di gazpacho freddo può aiutare a combattere la pressione alta ed il rischio di malattie cardiovascolari.
Si tratta di un piatto tipicamente estivo, dalle proprietà idratanti e nutritive e per questo motivo in passato veniva consumato dai contadini durante l’estate.
Grazie all’estrattore di succo, conserviamo intatte le preziose proprietà nutritive delle verdure, perché andiamo a lavorare a freddo gli ingredienti, senza ricorrere alle lame ad alta velocità del frullatore.
Emanuela, da un tocco personale alla ricetta classica del gazpacho, utilizzando anche "super food", come l'aglio nero, che apportano: vitamine, sali minerali e antiossidanti altamente bio-disponibili.
La ricetta completa la trovi nel file PDF* che puoi scaricare liberamente, in cui sono elencati gli ingredienti, il procedimento, le proprietà nutrizionali e dei suggerimenti sfiziosi per servire al meglio il Gazpacho.
La ricetta è disponibile anche in formato video, trovi il link sempre nel PDF.
*Ricordo che per poter leggere i file PDF è necessaria una semplice applicazione gratuita che puoi installare sul tuo dispositivo.
Buona Estate