Chi l'ha detto che la macedonia è buona sole d'estate?
Andiamo a sfatare questo luogo comune, preparando una macedonia autunnale ricca di colori, sapori e antiossidanti naturali!
Questa stagione, ci regala infatti, della materia prima preziosa con micronutrienti essenziali per il nostro organismo e la macedonia diventa un modo pratico ed efficace per aumentare il consumo di frutta anche per i bambini.
Andremo ad impreziosire la nostra macedonia autunnale con un succo vivo a base di melagrana, uva nera e lime. Otterremo così un concentrato di antiossidanti molto utili a contrastare i primi malanni di stagione.
Un piccolo consiglio, benche la macedonia si possa consumare subito, se noi lasciamo in infusione la frutta nel succo, per alcune ore, otterremo un risultato ancora migliore più saporito e speciale.
Andremo ad impreziosire ulteriormente la nostra preparazione con l'aggiunta di una spezia e con dei semi, in modo da rendere il tutto nutrizionalmente più completo.
Ma andiamo a vedere insieme come si prepara.
Scarica liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare in casa la tua macedonia autunnale.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].
P.S. Ovviamente le varianti degli ingredienti che possiamo utilizzare sono infinite.
Se anche tu vuoi dare il tuo contributo alla realizzazione della prossima macedonia autunnale, condividi la tua ricetta, scrivendomi direttamente qui, oppure condividila sulla pagina Facebook di siQuri utilizzando l'hashtag #NonSonoMicaChef.