E' possibile utilizzare le erbe aromatiche nella preparazione dei succhi vivi fatti con l'estrattore?
Non solo è possibile, ma la cosa sorprendente, sono i sapori nuovi e il tocco speciale che queste erbe donano al succo.
Ogni volta che insaporiamo i nostri succhi con le erbe aromatiche o spezie, stiamo letteralmente "migliorando" il valore del succo, senza l'aggiunta di una singola caloria.
Si parte da qualcosa di ordinario e lo si trasforma in qualcosa di straordinario con l'aggiunta di colore, di sapore, di vitamine e spesso di proprietà utili per il nostro benessere.
Contengono infatti: antiossidanti, minerali e complessi fondamentali per la nostra alimentazione.
Per questa prima ricetta, abbiamo scelto il "Timo-limone", una pianta che era molto utilizzata dai Greci per le sue proprietà antisettiche e disinfettanti.
Possiede anche caratteristiche aromatiche utili ad alleviare il mal di testa oltre ad essere un potente digestivo e carminativo (aiuta lo sgonfiamento dello stomaco).
Abbineremo il Timo-limone con il latte vegetale di mandorla fatto sempre con l'estrattore (qui la ricetta).
Aggiungeremo anche un pò di zenzero, utile anch'esso nell'alleviare il mal di testa.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare in casa questo succo vivo per alleviare il mal di testa.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].