Il condimento per le insalate è fondamentale tanto quanto gli ingredienti che utilizziamo per creare le nostre ricette!
Quindi non va assolutamente sottovalutato se vogliamo rendere appetitose e saporite le nostre preparazioni a base di vegetali verdi.
Il condimento ideale deve rispettare una semplice regola di equilibrio tra la parte grassa, la parte acida, il sale e le spezie
L'errore che spesso facciamo è di condire l'insalata, mettendo questi elementi in modo separato nel piatto.
Si perdono in questa maniera le giuste proporzioni e si rischia di non condire uniformemente.
Realizziamo un’emulsione stabilizzata in una ciotola a parte, invece di condire con olio e aceto separatamente.
Così ci assicuriamo una maggiore presa del condimento che riusciremo anche a distribuire in modo uniforme su tutta l'insalata.
Bene, adesso proviamo a stabilire, quali elementi deve contenere la dressing ideale:
- Untuosità. Un grasso, molto spesso un (grande) olio
- Acidità. Aceti, succo di limone, ma anche succhi di frutta di spiccata acidità.
- Sapidità. Sale integrale ma non solo: salsa di soia, ecc.
- Dolcezza. Aceto balsamico, sciroppo d'acero, ma anche succhi dolci
(es. succo di mele)
- Aromaticità. Spezie, erbe, ortaggi. infinite possibilità.
Sfruttando questi principi, abbiamo creato la nostra dressing a base di ribes rosso, trovando il giusto equilibrio per creare un condimento gustoso e originale
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare una dressing utilizzando il tuo estrattore di succo.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima] del sito siQuri.