Autoprodursi i ghiaccioli in casa, utilizzando un estrattore di succo, è un grande vantaggio.
Richiede poco tempo ed è quasi un gioco, realizzabile anche con l’aiuto dei più piccoli.
Il ghiacciolo fatto con succo vivo in modo artigianale è privo di zuccheri aggiunti, perché è sufficiente lo zucchero naturale della frutta: il fruttosio.
Uno dei principali fattori che promuovono l’innalzamento della glicemia, quindi una maggior incidenza all’obesità, sono gli zuccheri raffinati, gli edulcoranti artificiali e i grassi idrogenati, molto presenti nelle etichette dei più comuni ghiaccioli e gelati di produzione industriale.
Mangiare un ghiacciolo prodotto con l’estrattore equivale a mangiare pura frutta sotto una veste più sfiziosa e adatta per l'estate, godendo dei benefici di tutti i suoi micronutrienti: vitamine, enzimi e sali minerali.
Ecco dunque questa semplice ricetta per un ghiacciolo naturale al gusto frutti di bosco.
Qesti sono gli ingredienti che ti serviranno:
- ribes rosso
- mirtillo nero
- lampone rosso
Le quantità da utilizzare sono legate alla capienza degli stampini che utilizzerai, quindi regolati di conseguenza.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali ei passaggi corretti e per realizzare il tuo ghiacciolo "casalingo".
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima] del sito siQuri.
Buona Estate