Dissetanti ma anche nutrienti.
Poco calorici ma anche adatti a chi fa sport.
Parliamo degli smoothie, vero must della stagione.
Si chiamano così perchè smooth in inglese vuol dire “leggero” e identifica semplicemente una bevanda "cremosa" a base di frutta (o anche verdura).
Come prepararli utilizzando un estrattore si succo?
Ti voglio insegnare una tecnica che ti permetterà di sperimentare smoothie a base di frutta (ma anche verdura) con una texture inedita e piacevolissima.
In più, questo tipo di preparazione, ci permette di recuperare in modo creativo, la frutta e la verdura matura che, in questo periodo, è molto abbondante, visto il gran caldo che accelera tutti i processi.
La ricetta che andremo a vedere, è utile per il recupero post attività fisica o per reintegrare i micronutrienti e le energie dopo una giornata trascorsa sotto il sole.
Ideale anche per una sana colazione.
Ecco un esempio di smoothie che puoi realizzare con il tuo estrattore:
- 1 e ½ avocado maturo (crema estratta)
- 1 e ½ banana matura (crema estratta)
- 2/3 fettine di melone bianco (solo succo)
- cioccolato crudo 80% grattugiato e cocco rapè (per guarnire)
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega i passaggi corretti e ti elenca i benefici nutrizionali dello smoothie che andrai a realizzare.
La sua "formula" di preparazione, lascia molta libertà, quanto alla scelta dei sapori e degli ingredienti. Puoi improvvisare in base ai tuoi gusti!
Ultimo consiglio: aggiungi sempre un pò di olio extravergine d'oliva di buona qualità, utile per aumentare l'assimilazione dei micronutrienti.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima] del sito siQuri.
Buona Estate