Durante la stagione calda, il nostro organismo necessità di una maggiore idratazione per reintegrare i liquidi persi con la sudorazione.
In questo periodo dell’anno è ancora più importante l'apporto costante di acqua, parliamo di un aumento anche di 1 litro al giorno rispetto ad altri periodi.
Quindi poniti come “obiettivo” di bere almeno 2 - 3 litri di acqua nell'arco della giornata.
Se vuoi un piccolo consiglio, imposta nel tuo smartphone una notifica ripetuta giornalmente (attraverso l’App calendario), che ti ricorda che ad ogni ora devi bere almeno un bicchiere di acqua (250 ml).
Lo sapevi che la migliore acqua presente in natura è contenuta nella frutta e verdura?
E’ proprio questo “tipo di acqua”, definita organica, che ti da i migliori benefici, sia in termini di idratazione cellulare, sia di reintegro dei sali minerali che “evaporano” assieme al sudore.
Per avere una maggiore efficacia dovresti bere quindi succhi di frutta e verdura ottenuti freschi con l’estrattore, evitando completamente: succhi confezionati, bibite o drink energetici, perché contengono zuccheri raffinati e altri elementi, quali conservanti e coloranti, che non servono all'organismo, ma anzi, risultano addirittura dannosi!
Per aiutarti nel tuo obiettivo, voglio darti un altro suggerimento pratico.
Se per te, bere acqua o estratti di frutta e verdura è poco stimolante, prova anche ad assumere l’acqua in diverse forme e preparazioni.
Una di queste è sicuramente la granita.
Oltre ad essere invitante e golosa, (quindi ti facilità il compito) ti da "sollievo" e refrigerio nei caldi pomeriggi d’estate
La granita, se naturale e fatta in casa, ha 3 vantaggi rispetto ai gelati o ad altri tipi di dolce freddo:
1) Non ingrassa perché ha pochissime calorie
2) E’ facilissima da preparare a casa
3) Costa praticamente zero
L’unica “controindicazione” è che devi riempire il tuo freezer di molti cubetti di ghiaccio; ma a questo si rimedia facilmente, mettendo scorte di buste o stampi per ghiaccio, in ogni spazio libero del tuo congelatore.
La variante che ti propongo è la classica granita siciliana al limone che andremo poi a guarnire con della salsa ai lamponi.
Ti assicuro che l’abbinamento limone e lampone e davvero favoloso, ti consiglio davvero di provarlo
No mi resta che spiegarti il procedimento (semplicissimo) per creare in casa questa favolosa granita, ottima anche come dessert di fine pasto.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega il procedimento e i benefici per la tua salute.