Gli ormoni sono messaggeri chimici speciali che controllano la maggior parte delle funzioni corporee principali: dai semplici bisogni fondamentali come l’appetito, a funzioni più complesse che vanno dalla riproduzione al nostro umore.
Da una corretta attività ormonale dipende la nostra vita quotidiana.
Alcune volte le irregolarità ormonali possono essere influenzate da fattori ambientali, stress, cattiva alimentazione o malattie.
Uno squilibrio ormonale presenta vari sintomi, la cui gravità dipende dal tipo di squilibrio.
Alcuni di questi sintomi possono includere: depressione, ansia, acne e altri disturbi della pelle, aumento di peso, ciclo irregolare, perdita del tono muscolare, scarsa libido, perdita di capelli o irsutismo (crescita di peli in eccesso), malattie digestive: IBS, costipazione, diarrea, gonfiore, infertilità, fibromi.
Tramite una dieta sana sappiamo che molti problemi di salute possono migliorare.
Il juicing, o l’arte di preparare i succhi, offre, come abbiamo visto, tanti benefici.
Le sostanze nutritive contenute nei succhi preparati con l’estrattore sono altamente assorbibili e formano un cocktail concentrato di antiossidanti, minerali e vitamine facilmente digeribili.
E’ per questo che, in molti casi, si riesce a migliorare la propria salute in modo mirato, con l’uso di determinati nutrienti, sia essa a livello digestivo, immunitario o, come vedremo in seguito, a livello ormonale.
Alcuni alimenti, in particolare, promuovono la disintossicazione del fegato e possono contribuire a legare ed espellere gli ormoni in eccesso favorendo un sano equilibrio.
Broccoli e altre verdure crocifere come il cavolfiore, i cavolini di Bruxelles, il cavolo e il cavolo riccio, contengono elevate quantità di fitonutrienti chiamati isotiocianati, compreso l'indolo-3-carbinolo, che aiuta a ridurre gli estrogeni nocivi e a proteggere dai tumori dell’apparato riproduttivo.
La curcuma e lo zenzero possono aiutare a sostenere la funzionalità epatica e l’equilibrio ormonale.
Lo zenzero agisce come forte antinfiammatorio e la curcuma aiuta ad inibire la crescita delle cellule endometriali modulando la secrezione di estrogeno.
Frutta e verdura, in generale, sono molto efficaci per migliorare la fertilità e per ridurre i sintomi della sindrome premestruale (PMS).
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega il procedimento corretto per realizzare succo specifico per la salute dei nostri ormoni.