Come abbiamo già ampiamente visto in altre ricette, i benefici dello zenzero sono davvero tanti.
E' una spezia talmente popolare che si è diffusa in tutto il mondo, con usi differenti oltre a quello culinario: per esempio, in Cina lo zenzero, viene utilizzato per combattere il raffreddore, mentre in Inghilterra viene impiegato per contrastare la nausea.
Facendo un pò tesoro di questi utilizzi alternativi, ho ideato questa ricetta per fare delle bio caramelle a base di zenzero fatte in casa.
Sono davvero comode, sempre pronte in caso di necessità, da portare sempre con se, anche in viaggio.
Sono
sicuramente una valida alternativa alle caramelle tradizionali che si trovano abitualmente nei negozi, piene di additivi, coloranti e zuccheri raffinati o peggio, edulcoranti chimici.
Oltre ad avere un sapore buonissimo, un misto di piccantino/dolce con un retrogusto fresco e gradevole, possono essere utili per alleviare la tosse, il mal di gola, oltre al ben noto utilizzo contro la nausea.
Molto efficaci anche per la nausea da gravidanza dei primi mesi.
Sono ottime per la stagione fredda, ma non solo.
Vorrei sfatare una falsa credenza, ovvero che lo zenzero faccia alzare la pressione. In realtà recenti studi scientifici dimostrano esattamente il contrario, quindi non ci sono problemi sotto questo punto di vista.
La preparazione è davvero semplice e richiede appena 3 ingredienti.
Io ho aggiunto anche il limone, perchè assieme allo zenzero, formano una miscela di antiossidanti davvero interessante.
Andremmo ad ottenere il succo vivo dallo zenzero e dal limone, grazie all’estrattore di succo. Poi andremmo ad addensare il succo per ottenere delle vere e proprie caramelle.
Ma andiamo a vedere come si preparano in pratica.
Scarica liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare queste deliziose bio caramelle.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].