Prepariamo uno dei succhi più conosciuti e apprezzati, anche dai bambini, per il suo gusto dolce e brioso; stiamo parlando del famoso succo ACE.
Non mi limiterò solo a darti la ricetta, ma ti indicherò alcuni accorgimenti efficaci per potenziare questo succo, in modo da assimilare al meglio i preziosi micronutrienti e ottenere i massimi benefici.
Ma andiamo con ordine.
L’acronimo ACE è dovuto alle iniziali delle tre principali vitamine in esso contenute, ovvero la vitamina A, la C e la E.
Il segreto della bontà di questa bevanda, nota anche come succo della salute, risiede nel fatto che i suoi ingredienti (l’arancia, la carota e il limone) si sposano alla perfezione; oltre a essere salutare, dunque, il succo ACE è anche molto buono, sopratutto se preparato fresco con l'estrattore di succo.
Lo troviamo in qualsiasi supermercato questo è vero, ma prepararlo a casa è tutta un’altra cosa, di certo è più salutare perché privo di zuccheri raffinati, conservanti, coloranti e altri additivi chimici utilizzati dall’industria alimentare.
Inoltre c’è un'evidenza: il nostro è vero succo al 100%, fatto al momento, con vitamine ed enzimi maggiormente bio-disponibili e attivi nel nostro organismo fin da subito, perchè non hanno subito processi di pastorizzazione ad alte temperature, che vanno inevitabilmente ad inibire le vitamine, gli enzimi e gli antiossidanti del succo.
Il succo ACE, come già accennato precedentemente, contiene una elevata concentrazione di vitamine A, C ed E, ma anche sali minerali e antiossidanti. Andiamo a potenziarlo ulteriormente con l’aggiunta di radice di zenzero fresco e olio di canapa o lino per aumentare l’assorbimento dei micronutrienti a livello intestinale.
Scarica liberamente le ricette in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare il succo vivo ACE direttamente a casa tua.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].