Da ragazzino per stupire i familiari preparavo il budino, ma non mi ero mai chiesto come si facesse davvero il budino. Senza busta, intendo.
Una volta cresciuto la domanda me la sono fatta, e questa settimana, per la serie autoproduzione e recupero degli scarti da estrattore, mi sono cimentato con un super classico: il budino fatto in casa.
Sempre crescendo, mi sono chiesto se si potessero sostituire gli ingredienti tradizionali, con altri di tipo vegetale, evitando il latte vaccino, la colla di pesce e perchè no, lo zucchero raffinato.
Fortunatamente l'alternativa esiste, ed è racchiusa in questa ricetta che prevede l'utilizzo esclusivo di ingredienti di origine vegetale.
Questa preparazione diventa anche un modo creativo di recuperare gli avanzi dell'estrattore; utilizzeremo come base, un altro ingrediente auto-prodotto: il latte di mandorla e in fine come dolcificante, utilizzeremo, la stevia base che ha un basso potere calorico ma un alto potere dolcificante.
Preparerai in pochi istanti a casa, un dessert gustoso e leggero, perfetto per un dolce finale o una merenda per i bambini da preparare in occasione del back to school.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF in cui sono elencati i benefici nutrizionali e i passaggi corretti per realizzare il budino Veg direttamente a casa tua.
La ricetta è disponibile anche in formato video sul canale YouTube di siQuri.
Puoi trovare altre ricette nell'area [Materia Prima].