Chi l’avrebbe mai immaginato: gli scarti dell’estrattore si trasformano in un rinfrescante sorbetto.
Molto spesso, non sappiamo come recuperare i residui fibrosi rimasti dopo l’estrazione del succo e li gettiamo, senza considerare che questi preziosi “scarti” hanno delle potenzialità nascoste che possiamo sfruttare nelle nostre ricette.
Sopratutto d’estate, quando il caldo deteriora più velocemente le fibre avanzate, un’ottima soluzione è sicuramente quella di ghiacciarle e riutilizzarle in un secondo momento.
In particolare in questa preparazione, abbiamo ghiacciato le fibre utilizzando degli stampi allungati in modo da ottenere dei ghiaccioli che entrassero perfettamente nella “bocca” dell’estrattore!
Si hai capito bene, la particolare coclea di Essenzia a differenza degli estrattori tradizionali, non richiede altri accessori per creare dei gustosi sorbetti casalinghi.
Tutto quello che devi fare è inserire i ghiaccioli di fibre direttamente nell’estrattore e raccogliere il sorbetto ghiacciato che puoi gustare nelle tue pause pomeridiane o perché no, come sfizioso dessert di fine pasto.
In questa ricetta lo Chef Martino Beria ci spiega come realizzare un sorbetto casalingo naturale partendo dagli scarti di uva nera, prugne e fragole senza l’utilizzo di zuccheri raffinati.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega i passaggi corretti per realizzare il sorbetto utilizzando l'estrattore di succo Essenzia.