Sai qual è il momento "più difficile" della mia giornata?
Quando propongo frutta e verdura ai miei figli!
Per me sta diventando un’impresa sempre più impegnativa man mano che i bambini crescono e con gli anni aumentano le difficoltà a far accettare pomodori, insalata, pere, pesche, mele, ecc.
Eppure, lo sappiamo, frutta e verdura sono importanti per un corretto sviluppo e una crescita sana.
Che fare allora?
Il 1° ricettario di estratti per bambini ci può dare una mano.
Sviluppato in collaborazione con lo Chef Martino Beria, propone ricette semplici, pratiche e gustose che invoglino anche i più piccoli al consumo quotidiano di frutta e verdura.
Attraverso questo ricettario ho scoperto come far consumare la frutta e verdura sotto forma di estratti di succo, ma non solo, ho imparato quali abbinamenti sono maggiormente apprezzati.
Ho scoperto come fare i latti vegetali direttamente in casa, senza l’utilizzo di dolcificanti artificiali.
Ho imparato a fare sorbetti e gelati naturali molto apprezzati dai miei bambini. Ho scoperto, infine, come riutilizzare i residui dell’estrattore, per creare sani biscotti e proposte a base di fibre molto creative e sfiziose.
Utilizziamo questo ricettario per preparare e cucinare con loro quello che metteremo in tavola.
Coinvolgerli in un lavoro da grandi tende a motivare i bambini, li fa sentire partecipi e responsabili.
Facciamoci aiutare dai nostri “mini chef” nella preparazione dei succhi vivi, dei latti vegetali, dei gelati, dei biscotti e giochiamo con i colori.
Puoi scaricare liberamente un’anteprima in PDF del 1° ricettario di estratti per bambini, troverai già molte ricette utili da provare subito.
Se vuoi approfondire il discorso, è disponibile la versione completa in formato cartaceo che puoi trovare on-line solo su siQuri.com
Un’ultimo consiglio: dai il buon esempio!
Vedere mamma e papà che consumano con gusto frutta e verdura tutti i giorni, più volte al giorno, è per i bambini il migliore stimolo per avvicinarsi con fiducia a questi alimenti e imparare ad apprezzarli.