Quando uniamo assieme tre frutti ricchi di antiossidanti (tannini, antociani e flavonoidi) otteniamo un succo vivo ideale per combattere i radicali liberi, che sono la prima causa di un invecchiamento precoce.
Il mix uva nera, prugne e fragole è ideale anche a livello di sapore che risulta equilibrato e corposo molto apprezzato anche dai bambini.
L’indice glicemico non è troppo elevato, perché l’alto grado zuccherino dell’uva è equilibrato dall’apporto di fibre della prugna e delle fragole.
Volevo soffermarmi sulla prugna, un frutto antichissimo, che in realtà viene consumato poco ed è scarsamente impiegato nella preparazione degli estratti.
Il succo di prugne, denso e ricco di fibre e zuccheri “buoni”, è depurativo, aiuta a raggiungere in fretta la sazietà.
Bere un bicchiere 10 minuti prima di sedersi a tavola aiuta a prevenire le fermentazioni gassose che fanno dilatare la pancia e, accelerando il transito, riduce l’assorbimento calorico.
Quindi facciamone un largo uso nei nostri estratti per sfruttarne appieno le proprietà nutrizionali.
Nel dettaglio per questa ricetta ti servono:
- Uva nera (500 gr)
- Prugne Viola (500 gr)
- Fragole (300 gr)
Scopriamo insieme come si prepara il succo antiossidante grazie ai consigli dello Chef Martino Beria, e scopriamone le proprietà nutrizionali con la dietista Neus Elcacho.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega il procedimento corretto per realizzare il succo antiossidante e ti elenca i benefici nutrizionali.
Qui trovi la ricetta in formato video.
Trovi altre ricette sull'area [Materia Prima] del sito siQuri.com