Per i tuoi estratti di giugno, ti consiglio di utilizzare in particolare un ingrediente:
il pomodoro.
Rosso e succoso, saporito e dissetante, è uno degli alimenti fondamentali della dieta mediterranea e uno degli ortaggi più consumati soprattutto in estate.
Il pomodoro è adatto alla preparazione di succhi vivi rinfrescanti che aiutano a drenare le tossine, a favorire la circolazione linfatica, ma anche a contenere la fame e a eliminare i grassi.
Straricco di antiossidanti, il pomodoro dovrà essere il vero protagonista della nostra dieta di giugno, mese in cui liberarsi dalle tossine accumulate nella prima parte dell’anno.
Questa fase diventa essenziale per affrontare con nuovo sprint la stagione del grande caldo.
In questo cocktail mediterraneo abbineremo il pomodoro assieme ad altri alimenti depurativi come il sedano e l’arancia.
Aggiungeremo un tocco finale, con un filo d’olio extravergine degli olivi secolari, che apporta acidi grassi di altissima qualità che aiutano l’assimilazione dei micronutrienti a livello intestinale.
Nel dettaglio per questa ricetta ti servono:
- Pomodoro ramato maturo (60 gr)
- Una gamba di sedano
- Carota (70 gr)
- Arancia (60 gr)
- Succo di limone
- Olio extra vergine d'oliva degli olivi secolari
- Sale integrale
Scopriamo insieme come si prepara il cocktail mediterraneo grazie ai consigli dello Chef Martino Beria, e scopriamone le proprietà nutrizionali con la dietista Neus Elcacho.
Puoi scaricare liberamente la ricetta in formato PDF che ti spiega il procedimento corretto per realizzare il cocktail mediterraneo e ti elenca i benefici nutrizionali.
Qui trovi la ricetta in formato video.
Trovi altre ricette sull'area [Materia Prima] del sito siQuri.com